Programma edizione 2025
Tutti gli eventi sono a Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili
9 Luglio, mercoledì
Riola Ponte, Piazza Alvar Aalto
Ore 21:00

Colombian Latin Jazz è una delle formazioni stabili del Conservatorio del Tolima (Colombia), istituzione musicale che fa riferimento alla grande tradizione popolare del Paese (danze, melodie, stilemi), riletta in chiave moderna, utilizzando il linguaggio dell’improvvisazione jazz.


La Wittenberg Chamber Orchestra (Cina) è stata istituita dal violinista Salt Linchaoyang per commemorare l’eccezionale contributo di Alfred Wittenberg (1880-1952) allo sviluppo della musica classica cinese. I componenti dell’orchestra – con un’età media di 15 anni e il più giovane di soli 7 anni – hanno vinto numerosi premi in concorsi musicali nazionali e internazionali.
10 Luglio, giovedì
Montovolo, Grizzana Morandi
Ore 18:30
Rocchetta Mattei
Ore 21:00

Nico Gori clarinetto, composizioni, direzione
Marco Benedetti basso elettrico
Raffaele Pallozzi Rhodes e tastiere
Andrea Mucciarelli chitarre
Simone Padovani percussioni
Simone Brilli batteria
In questa nuova produzione da leader Nico Gori, uno dei musicisti jazz toscani più affermati a livello nazionale e internazionale, esplorerà le potenzialità dello strumento che lo ha reso noto al grande pubblico: il clarinetto. La narrazione del progetto si svilupperà lungo la linea della storia musicale legata a questo strumento, attraverso un repertorio di inediti originali e arrangiamenti di brani celebri di diverse epoche.
A partire dalle 20:00
Aperitivo a cura dell’Associazione Due Fiumi e Volontari di Montovolo.
Il ricavato sarà utilizzato per il restauro delle edicole votive della via Crucis di Montovolo.
11 Luglio, venerdì
Rocchetta Mattei
Ore 19:00
Verso un nuovo polo culturale
Un workshop aperto ad artisti/e e creativi/e per condividere idee, visioni e desideri verso la Casa delle Arti, un nuovo polo culturale, un hub di innovazione creativa che nascerà grazie al progetto “Da Campolo l’Arte fa Scola” nel complesso del Palagio, di fianco alla Rocchetta Mattei.
Per info e prenotazioni campolo@bamstrategieculturali.com
Rocchetta Mattei
Ore 21:00

Niña del Monte voce solista
Hilario Baggini voce, quena, quenacho, moxenio, tarka, sikus, flauto traverso, charango, ronroco, gaita colombiana, chitarra, cajon
Andres Langer pianoforte, fisarmonica, voce
Marco Zanotti batteria, bombo leguero, cajon, calebasse, pandeiro, percussioni etniche
Un omaggio a Mercedes Sosa, la più grande cantante e interprete di tutti i tempi del folklore argentino, portato in scena dal trio Del Barrio in collaborazione con Niña del Monte, voce autoctona e selvaggia. Un repertorio che viaggia attraverso la ricchezza dei ritmi sudamericani e i testi dei più grandi compositori di tutti i tempi: Violeta Parra, Victor Heredia, Fito Paez, Maria Elena Walsh e altri ancora.
A partire dalle 20:00
Aperitivo a cura dell’Associazione Due Fiumi e Volontari di Montovolo.
Il ricavato sarà utilizzato per il restauro delle edicole votive della via Crucis di Montovolo.
12 Luglio, sabato
Rocchetta Mattei
Ore 9:00-14:00
Borghi di pietra: La Scola e i maestri Comacini
Escursione a piedi guidata, un percorso ad anello che tocca i borghi di La Scola, Cà Dorè Predolo, Sterpi e Campolo, nel cuore dei Comuni di Grizzana Morandi e Camugnano.
Scopri la storia, l’arte e la natura dell’Appennino bolognese in un’escursione facile e adatta a tutti e tutte.
Percorso a piedi: 5km
Livello difficoltà: medio/bassa.
Partenza dalla chiesa parrocchiale di San Lorenzo di Vimignano, Via Vimignano Chiesa, 39, 40030 Grizzana Morandi BO
Costo escursione: 5€ da pagare in loco.
Prenotazione obbligatoria.
Cell: 348 3408892
Maggiori informazioni su www.guidappenninotrekking.it
Ore 15:00
Lo Sportello di BIS appennino
Un’iniziativa per favorire l’incontro tra idee e progetti imprenditoriali interessati a investire nell’Appennino bolognese. Previsto un sopralluogo collettivo negli spazi rigenerati del progetto, seguito da un workshop di confronto. L’obiettivo è stimolare collaborazioni e reti tra imprese locali e nuovi arrivati. L’incontro è aperto anche a soggetti di territori limitrofi interessati al tema.
Maggiori informazioni sul sito www.bolognainnovationsquare.it
Campolo
Ore 18:00
Prove di futuro: musica e racconto
Concerto nei cantieri del borgo, accompagnato dal racconto del progetto di rigenerazione urbana che coinvolge Campolo. Un momento speciale per vivere il territorio attraverso musica e storie, scoprendo da vicino l’evoluzione in corso.
Ore 19:00
Passeggiata a Campolo
Breve escursione intorno al borgo di Campolo
Partendo dalla piazza di Campolo, si salirà verso Montovolo in direzione della Falesia degli Scalpellini. Durante la passeggiata di circa un’ora e mezza la guida illustrerà i pregi naturalistico-ambientali del complesso Montovolo-Monte Vigese. Una volta arrivati alla Falesia, un membro dell’Associazione Fulvio Ciancabilla racconterà ai partecipanti le peculiarità geologiche di questo sito di grande valore.
Per info e iscrizioni
turismo@palens.it
349 1487353
Rocchetta Mattei
Ore 21:00

Zumbao è un gruppo colombiano punto di riferimento del joropo llanero: nasce, infatti, con l’intento di far conoscere le espressioni musicali dei llaneros orientali della Colombia e del Venezuela, un patrimonio culturale vibrante e diversificato.
Vincitore dei concorsi più prestigiosi del Joropo e di Enero, sia a livello nazionale che internazionale, Zumbao presenta Ultra Instinto, un album che cattura l’essenza vibrante e la ricchezza culturale del joropo llanero, con brani inediti frutto di anni di dedizione ed evoluzione artistica dei giovani talenti protagonisti della scena nazionale colombiana.
A seguire

DJ set sulle culture musicali legate al nomadismo
Un lotto di brani che lega straordinarie vicende storiche, politiche e culturali. Una cavalcata danzante, pilotata da Valerio Corzani, che racconta con toni e sensibilità diverse le storie musicali di etnie votate (per scelta o per coercizione) al nomadismo, alla diaspora, alla ricerca di nuove terre nelle quali innestare, o semplicemente salvaguardare, la propria cultura. Il desert blues dei Tuareg, la musica klezmer, i Taraf del popolo rom, le nenie del popolo Sami e così via…
A partire dalle 20:00
Aperitivo a cura dell’Associazione Due Fiumi e Volontari di Montovolo.
Il ricavato sarà utilizzato per il restauro delle edicole votive della via Crucis di Montovolo.
13 Luglio, domenica
Montovolo
Ore 6:00

Un vero e proprio viaggio nella tradizione di origine di numerosi strumenti popolari a fiato provenienti da moltissime parti del mondo. Attraverso le esecuzioni di melodie tradizionali ed originali tratte dai suoi album Sonno Eliso, Missive Archetipe e Religio, lo spettatore si troverà ad ascoltare una mistura di brani provenienti dalla musica contemporanea, minimalista, dal Mediterraneo, dall’Est Europa, dal Medio ed Estremo Oriente, dalla verde Irlanda. Un concerto/spettacolo dove radici storiche e geografiche si fondono assieme.
A seguire
Montovolo saluta il sole
Passeggiata alla scoperta del crinale del Montovolo e sessione di Hatha Yoga
Partendo dal Santuario di Montovolo, dopo il concerto all’alba, si svolgerà una breve passeggiata verso il balzo di Santa Caterina, fino ad affacciarsi sulla valle del Reno. La Guida racconterà alcuni aspetti naturalistici e storici del Montovolo, con anche momenti di lettura. Una volta ritornati verso lo spiazzo erboso davanti al Santuario, avrà luogo una sessione di hatha yoga, adatta a tutti, per meglio affrontare la giornata.
Per info e iscrizioni
turismo@palens.it
349 1487353
Ore 10:00
Pedalando tra i Tesori dell’Appennino Bolognese
All’interno dell’iniziativa “Domeniche ciclabili”, un’escursione in bicicletta tra natura e borghi dell’Appennino Bolognese.
Partenza in gruppo al mattino dal Ponte di Verzuno per un itinerario panoramico fino alla spiaggetta del Lago di Suviana, dove è prevista una sosta rigenerante.
Nel pomeriggio rientro a Riola con una guida esperta, attraversando i borghi di Campolo e La Scola, perla dell’architettura medievale.
Il percorso, di media difficoltà, è adatto a ciclisti allenati o a chi utilizza una e-bike.
Maggiori informazioni sul sito dell’evento
www.domenicheciclabili.it
Punto di ritrovo: Ponte di Verzuno ore 10:00 – rientro previsto a Riola intorno alle 18.30.
Prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni
info@slow-emotion.com
Possibilità di noleggio e-bike presso il negozio “L’angolo di Palens” (Via Ponte n. 5, Riola)
Per informazioni sul noleggio
348 8324611
19 Luglio, sabato
Piazza del Comune Grizzana Morandi
Ore 21:00


Una breve galleria del buon umore composta da tre brani originali, che tracciano una sintesi del tributo offerto al gusto petroniano per la risata. Dopo Il maiale rabdomante, riscrittura di una novella medievale di Franco Sacchetti tratta dal Trecentonovelle (celebre silloge di racconti del XIV secolo), si passa a Una storia vera, racconto grottesco dei nostri tempi incredibilmente originato da un fatto realmente accaduto. Tra i monologhi più replicati vi è infine l’omaggio alla tecnica onomatopeica del grammelot dal titolo Al turtléin in the world, dedicato alla ricetta del tortellino in chiave prima originale, poi tradotta da cuochi e cuoche di tutto il mondo.
Lo spettacolo vede la partecipazione di Santa Balera, giovane collettivo di liscio romagnolo della Generazione Z che con i suoi brani di liscio porta linfa fresca al repertorio di questo amatissimo genere, per una diffusione del nuovo liscio in Italia e all’estero.
Da martedì 8 a giovedì 10 luglio ore 9:00-11:20 e 15:00-17:20
Rocchetta Mattei
Masterclass gratuite di strumenti ad arco con i docenti del Conservatorio G.B. Martini di Bologna
Prof. Guglielmo De Stasio e Prof.ssa Grazia Serradimigni
Le masterclass sono totalmente gratuite fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Per candidarsi, occorre inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo info@spaesaggi.it
I concerti sono a ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti
Per info: info@spaesaggi.it 329 5652996
I concerti si terranno anche in caso di maltempo
Direzione artistica a cura di: Egea Records, Claudio Carboni e Carlo Maver

















