Programma
12 Luglio, mercoledì
Bologna, Parco della Montagnola
In collaborazione con Frida nel parco
“Spaesaggi in città”
Ore 21.30 Carlo Maver 5tet in concerto
Carlo Maver (bandoneon, flauto, composizioni)
Stefano De Bonis (tastiere)
Joe Pisto (chitarra)
Andrea Taravelli (Basso)
Roberto Rossi (batteria percussiva)
Ingresso gratuito
22 Luglio, sabato
Grizzana Morandi (BO)
Fienili del Campiaro, Località Campiaro
Ore 17.30 Flash mob con la Banda Osiris
Gianluigi Carlone (voce, sax)
Sandro Berti (mandolino, violino, trombone)
Roberto Carlone (trombone, pianoforte)
Giancarlo Macrì (percussioni, batteria, bassotuba)
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
23 Luglio, domenica
Borgo La Scola,
comune di Grizzana Morandi (BO)
Ore 17.00-19.00 Banderuole,
con la Banda Osiris
Spettacolo musicale con bande locali e la Banda Osiris
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
24 Luglio, lunedì
Campolo, comune di Grizzana Morandi (BO)
Impianti sportivi
Ore 19.00-21.00 Introduzione al ballo liscio per tutti
Il Maestro Giancarlo Stagni dirige i ballerini della “BB Group Academy” di Castel San Pietro Terme
Ore 21.00 Un Ballo Liscio in concerto
Riccardo Tesi (organetto diatonico)
Claudio Carboni (sax)
Nico Gori (clarinetto)
Maurizio Geri (chitarra e voce)
Roberto Bartoli (contrabbasso)
Massimo Tagliata (pianoforte e fisarmonica)
Gianluca Nanni (percussioni)
Alborada string quartet
Ore 22.15 Davide Salvi Orchestra
in concerto
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
25 Luglio, martedì
Rocchetta Mattei,
comune di Grizzana Morandi (BO)
“Spaesaggi Village”
Ore 18.30 Aperitivo con Dj set
a cura di Dj Farrapo
Ore 21.00 Roby Lakatos Ensemble
in concerto
Roby Lakatos (violino)
Jenő Lisztes (cimbalom)
Gábor Ladányi (chitarra)
Richard Farkas (contrabbasso)
Ore 22.15 Los Wembler’s de Iquitos
in concerto
Romel Jair Sanchez Casanova (voce)
Gelner Misael Sanchez Casanova (percussioni)
Gelner Sanchez Elaluff (percussioni – congas)
Danger Runer Sanchez Alvarado (basso)
Bonar Jair Sanchez Leon (chitarra)
Roberto Ramos Ruiz (chitarra)
A seguire Dj set nel giardino della Rocchetta a cura di Dj Farrapo
Ingresso: 5 euro fino a esaurimento posti
26 Luglio, mercoledì
Rocchetta Mattei,
comune di Grizzana Morandi (BO)
“Spaesaggi Village”
Ore 18.30 Aperitivo con Dj set
a cura di Dj Farrapo
Ore 19.00 La canzone popolare oggi
Valerio Corzani incontra Raiz e Giuseppe De Trizio
Ore 21.00 Raiz canta Sergio Bruni
con i Radicanto
Raiz (voce)
Giuseppe De Trizio (chitarra classica, arrangiamenti)
Valerio Fusillo (mandolino)
Giovanni Chiapparino (fisarmonica)
Francesco Corrado De Palma (cajon, darabouka, percussioni)
Giorgio Vendola (contrabbasso)
Ore 22.15 Eloisa Atti 6tet in concerto
Eloisa Atti (voce, ukulele)
Marco Bovi (chitarre)
Lorenzo Gasperoni (chitarra)
Emiliano Pintori (pianoforte)
Enrico Farnedi (basso)
Marco Frattini (batteria)
A seguire Dj set nel giardino della Rocchetta a cura di Dj Farrapo
Ingresso: 5 euro fino a esaurimento posti
27 Luglio, giovedì
Rocchetta Mattei,
comune di Grizzana Morandi (BO)
“Spaesaggi Village”
Ore 18.30 Aperitivo con Dj set
a cura di Dj Farrapo
Ore 21.00 Vinicius Cantuaria “Psychedelic Rio”
in concerto
Vinicius Cantuaria (chitarra e voce)
Roberto Rossi (batteria e voce)
Paolo Andriolo (basso elettrico)
Ore 22.15 Renato Borghetti in concerto
Renato Borghetti (fisarmonica)
Pedro Figueiredo (sax, flauto)
Daniel Sà (chitarra)
Vitor Peixoto (piano)
A seguire Dj set nel giardino della Rocchetta a cura di Dj Farrapo
Ingresso: 5 euro fino a esaurimento posti
28 Luglio, venerdì
Rocchetta Mattei,
comune di Grizzana Morandi (BO)
“Spaesaggi Village”
Ore 18.00 Aperitivo
Ore 19.00 Il mondo delle colonne sonore
Valerio Corzani incontra Pivio
Riola Ponte, comune di Grizzana Morandi (BO)
Piazza Alvar Aalto
Ore 21.00 “Suonare il cinema”
Un omaggio a Ryuichi Sakamoto da parte della Slobozhansky Youth Academic Symphony Orchestra di Kharkiv (Ucraina) e dell’ACMF (Associazione Compositori Musiche per Film)
Riola Ponte, comune di Grizzana Morandi (BO)
Chiesa di Santa Maria Assunta
Piazza Alvar Aalto
Ore 22.15 “Abscolta”, in memoria di Margarete Bunje Cecchelli
Carlo Maver (flauto e bandoneon)
Fabio Mina (flauto)
Dimitri Grechi Espinoza (sax)
Ore 23.00 “Il Dio dell’ebbrezza:
Musica e Trance”
Dj set nel giardino della Rocchetta a cura di Valerio Corzani
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
29 Luglio, sabato
Rocchetta Mattei,
comune di Grizzana Morandi (BO)
Ore 18.30 Ziad Trabelsi “Oud solo” in concerto
Il concerto si terrà presso il cortile dei leoni con ingresso a prenotazione (25 posti)
info@spaesaggi.it
“Spaesaggi Village”
Ore 18.30 Aperitivo con Dj se
a cura di Dj Farrapo
Ore 19.00 I segreti della produzione musicale
Valerio Corzani intervista Geoff Westley
Ore 21.00 Geoff Westley “Piano solo” in concerto
Ore 22.15 Salif Keita in concerto
A seguire Dj set nel giardino della Rocchetta a cura di Dj Farrapo
Ingresso: 10 euro fino a esaurimento posti
30 Luglio, domenica
Grizzana Morandi (BO)
Santuario della Beata Vergine della Consolazione di Montovolo
Ore 6.00 Concerto all’alba
Con il compositore, violoncellista e liutaio Nicola Segatta e il noto scrittore e performer Wu Ming 2
Lo spettacolo sarà preceduto da una camminata per raggiungere il luogo del concerto
info@spaesaggi.it
Riola Ponte, comune di Grizzana Morandi (BO)
Piazza Alvar Aalto
Ore 11.00 Heart of Italy Pipe Band in concerto
Rocchetta Mattei,
comune di Grizzana Morandi (BO)
Dalle ore 15.45 Pillole alchemico musicali
Dalle ore 15.45 alle 17.15 Visite guidate musicali alla Rocchetta Mattei (su prenotazione)
Durante queste insolite visite alla Rocchetta Mattei, oltre a tanti altri musicisti a sorpresa, si esibirà:
Lullo Mosso in “Mototrabbasso”
Simone Mulazzani in “Racconti indiani”
Heart of Italy Pipe Band
e altre sorprese
Ore 18.00 Concerto della Slobozhansky Youth Academic Symphony Orchestra di Kharkiv (Ucraina)
Diretta da Igor Budinstein
Ore 19.00 Lo strumento è la mia casa
Valerio Corzani intervista il bandoneonista e flautista Carlo Maver
Ore 21.00 La Scola dei fluidi
Geoff Westley (piano e direzione)
Roby Lakatos (violino)
Nicola Segatta (violoncello)
Wu Ming 2 (narrazione)
Jenő Lisztes (cimbalom)
Gábor Ladányi (chitarra)
Vilmos Csikos (contrabbasso)
A seguire festa di fine festival con Dj set nel giardino della Rocchetta a cura di Dj Farrapo
Ingresso: 5 euro fino a esaurimento posti
Il festival Spaesaggi non è soltanto una kermesse di concerti e incontri sulla musica, anche l’aspetto didattico riveste una grande importanza. In questo primo anno è stata infatti avviata la collaborazione con il Conservatorio G.B. Martini di Bologna per attivare stage di formazione orchestrale e bandistica.
Il Direttore Aurelio Zarrelli ha preparato un programma di incontri per i giovani orchestrali della Slobozhansky Youth Academic Symphony Orchestra di Kharkiv (Ucraina), i docenti selezionati dal Direttore sono: Stefano Chiarotti (archi chiari), Alberto Farolfi (archi scuri), Marino Bedetti (legni), Guido Corti (ottoni). Ci sarà inoltre una giornata di formazione dedicata ai ragazzi delle bande locali con i docenti di fiati Marino Bedetti e Guido Corti.
Durante tutto il festival si terranno stage rivolti ai tecnici audio e luci con due tra le più importanti figure professionali del settore: per quanto riguarda l’audio Stefano Melone, già collaboratore di Ivano Fossati, Fabrizio de André, Ornella Vanoni, Miguel Bosè, Fiorella Mannoia, Cristiano de André, Eros Ramazzotti e molti altri; per quanto riguarda le luci Mariano de Tassis, curatore della parte di lighting show design per Claudio Baglioni, Renato Zero, Jovanotti, Litfiba, Cesare Cremonini, Gianni Morandi e Andrea Bocelli.
Il progetto fa parte della “Casa delle Arti”.
Gli stage sono gratuiti, per informazioni scrivere a: info@spaesaggi.it
Spaesaggi Village è uno spazio in cui potersi concedere aperitivi e cene immersi nell’atmosfera dello Spaesaggi Festival
I concerti a ingresso libero sono senza prenotazione fino a esaurimento posti.
Per acquistare online i biglietti clicca qui – Per info e prevendite: info@spaesaggi.it 329 5652996
Per prenotare le visite guidate alla Rocchetta Mattei clicca qui
Alla Rocchetta Mattei non è consentito introdurre cani
I concerti si terranno anche in caso di maltempo
Orario del servizio notturno Tper Porretta – Bologna
Direzione artistica a cura di: Egea Records, Claudio Carboni e Carlo Maver