Rocchetta Mattei, comune di Grizzana Morandi (BO)

30 Luglio, dalle ore 15.45

Pillole alchemico musicali

Dalle ore 15.45 alle 17.15

Visite guidate musicali
alla Rocchetta Mattei

Visite guidate musicali prenotabili in più fasce orarie: 15.45, 16.00, 16.15, 16.30, 17.00, 17.15.

Per prenotare queste visite speciali in cui la guida sarà la musica si chiede di scrivere all’indirizzo e-mail rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it e inserire nell’oggetto: PILLOLE MUSICALI 30 LUGLIO

Durante queste insolite visite alla Rocchetta Mattei, oltre a tanti altri musicisti a sorpresa, si esibirà:

Lullo Mosso in “Mototrabbasso”
Simone Mulazzani in “Racconti indiani”

Heart of Italy Pipe Band

e altre sorprese

Lullo Mosso in “Mototrabbasso”

Spettacolo di teatro musicale di e con Luigi Lullo Mosso
Il Mototrabbasso è uno stravagante strumento-veicolo frutto dell’unione tra un contrabbasso ed una motocicletta, che permette di viaggiare spostandosi tra una canzone e l’altra nel mondo e nei mondi della musica.

Il suo pilota, quasi “condannato” al movimento, ci racconta un viaggio nell’universo della musica raccontando storie e personaggi sotto forma di canzoni: dal canto del cammelliere berbero alla composizione dodecafonica tedesca, dal blues del Missisippi alla chanson esistenzialista francese, al forrò al rap, al jazz , musica etnica da ovunque… dando vita ad una galleria di personaggi che cantando in gramelot e ci raccontano la loro musica.

Lullo Mosso mette in scena “Il Mototrabbasso” dal 2000, si è esibito in oltre 500 repliche in teatri, club, festival , strade in Italia, Francia, Spagna, Olanda, Svizzera, Slovenia, Russia, Serbia… e oggi dopo 20 anni ancora ogni replica è un viaggio diverso, nuovo…

Luigi Lullo Mosso

Musicista e performer, contrabbassista, cantante, dal 1990 anni si muove nel mondo della musica e del teatro, animato da una eclettica curiosità e passione che lo hanno portato a sperimentare e ricercare sullo strumento, sul corpo, la voce, la danza, la composizione, l’espressività, il movimento, la comicità, la didattica….Ha collaborato con grandi artisti (Tristan Honsinger, Massimo Urbani, Lester Bowie, Steve Lacy, Paolo Fresu, Tim Berne, Butch Morris, Roy Paci, Collettivo Bassesfere….) esibendosi in teatri festival strade locali in tutta Europa, è presente a vario titolo in oltre 20 pubblicazioni discografiche. Dal 2018 collabora stabilmente con compagnie di circo contemporaneo Circo Paniko, Mogda Clan.

Simone Mulazzani
in “Racconti indiani”

Simone Mulazzani AntroPoeta ed esploratore del suono.

Dall’interesse Etnomusicologico, si sviluppa una ricerca verso forme musicali e strumenti popolari, antichi ed extraeuropei, in particolare esplorando sul soffio e gli strumenti a fiato, che lo portano tra le varie esperienze ad approfondire lo studio del flauto Bansuri, utilizzato sia contesti popolari e classici che sperimentali e performativi, indagandone le potenzialità espressive acustiche in ambienti naturali, nell’amplificazione sonora, nel suono del paesaggio, e nell’accoppagnamento alla danza e al teatro.