
Rocchetta Mattei, comune di Grizzana Morandi (BO)
“Spaesaggi Village”
26 Luglio, ore 21.00
Raiz canta Sergio Bruni
con i Radicanto
Un tributo alla canzone napoletana da parte di Raiz, un artista poliedrico che viaggia tra musica e cinema, e della band con cui collabora da anni, i Radicanto
Raiz (voce)
Giuseppe De Trizio (chitarra classica, arrangiamenti)
Valerio Fusillo (mandolino)
Giovanni Chiapparino (fisarmonica)
Francesco Corrado De Palma (cajon, darabouka, percussioni)
Giorgio Vendola (contrabbasso)
A seguire
Ore 22.15 Eloisa Atti 6tet in concerto
Dj set nel giardino della Rocchetta a cura di Dj Farrapo
Ingresso: 5 euro fino a esaurimento posti
Visite guidate alla Rocchetta Mattei, prenotabili in tre fasce orarie: 17.00, 17.15 e ore 17.30
Protocolli d’intesa 2023




SI LL’AMMORE E’ ‘O CCUNTRARIO D’’A MORTE
Raiz canta Sergio Bruni
Raiz è un’artista poliedrico che viaggia tra musica e cinema.
Leader e voce degli Almamegretta, ha portato avanti negli anni vari progetti personali e numerose collaborazioni (dai Massive Attack a Fausto Mesolella a Lucariello, autori insieme di Aria, brano simbolo della stagione finale della serie televisiva Gomorra).
Negli ultimi anni si è affermato anche come attore recitando in vari film (Passione di John Turturro, Ammore e Malavita dei Manetti Bros e Mixed by Erri di Sidney Sibilia) e fiction (I Bastardi di Pizzofalcone e la serie del momento Mare Fuori dove interpreta il ruolo di don Salvatore Ricci).
A febbraio 2023 è uscito il suo nuovo album Si ll’ammore è ‘occuntrario d’’a morte dedicato a Sergio Bruni ed arrangiato da Giuseppe De Trizio, che porterà in tour in Italia e all’estero in festival e teatri insieme alla band con cui collabora da anni, i Radicanto.
“Un concerto accorato, tra narrazione e suono, dedicato alla musica scritta e interpretata da Sergio Bruni, è un’idea che accarezzavo da anni. Le sue canzoni hanno accompagnato per un paio di generazioni la mia storia familiare e dunque omaggiando il grande artista avrei preso spunto per un tributo al mondo che mi ha generato e regalato i mezzi per esprimermi.
Amo tutta la musica classica napoletana, eppure Sergio Bruni mi muove un battito di cuore in più. Il fraseggio, l’accento, la sua – non so quanto consapevole – organicità alla canzone mediterranea tutta me lo fa sentire parente.
Io che ho sempre cercato di allargare gli orizzonti del Golfo, sciacquando i miei panni nel mediterraneo sud-orientale, sento il bisogno oggi di tornare all’origine attraversando il suo repertorio da autore.
Miei compagni di viaggio saranno ancora una volta, in qualità di musicisti e arrangiatori, i Radicanto: Giuseppe De Trizio e Adolfo La Volpe ai liuti, Francesco De Palma alle percussioni, Giovanni Chiapparino alla fisarmonica e Giorgio Vendola al contrabbasso.”
Gennaro Della Volpe, in arte Raiz